Febbraio 8, 2022

Parallel Education, per una didattica smart e collaborativa.

Sharing is caring, sharing is learning. Questo il principio alla radice di Parallel Education, progetto nato nel solco della migliore cultura internettiana, per la formazione reciproca tra docenti e valutazione formativa degli studenti.

Di che si tratta? Di una “sala professori” virtuale, dove i docenti possono dialogare e confrontarsi con altri colleghi, per condividere approcci, metodi ed esperienze didattiche.

Rivolta inizialmente a docenti delle scuole secondarie di I grado, dopo una breve fase sperimentale e il periodo di stand by dovuto all’emergenza Covid-19, la piattaforma ritorna on line con una user experience nuova di zecca, integrata da un video promozionale e profili social Facebook e Instagram.

Il nostro intervento, focalizzato su design dell’interfaccia e architettura dei contenuti, ha risposto all’esigenza di migliorare e allargare la fruizione della piattaforma, ma non solo. Tra le linee guida inespresse, anche la necessità di cogliere le opportunità generate dai cambiamenti indotti dalla pandemia, in particolare, quella di rinnovare la didattica accelerando la sinergia con gli strumenti digitali, evitando la ricaduta nella “normalità” pre-Covid.

Maggio 17, 2021

Ecco il nuovo e-shop per chi vuole “quella giusta” in pochi click.

È online su YouTube la campagna video, firmata Triplesense Reply, per il lancio del nuovo e-shop dei brand Jeep, Fiat, Abarth, Alfa Romeo e Lancia.

La storia, declinata in versione femminile e maschile, racconta i momenti di tensione che precedono il primo appuntamento dopo un incontro online. Seguiamo i protagonisti mentre si preparano nell’intimità delle loro case, tra cambi d’abito, spruzzi di profumo e sguardi d’intesa con lo specchio. Grazie alla voce fuori campo, ascoltiamo i loro pensieri carichi di aspettative e trepidazione: saranno finalmente soli con quella giusta.

La sorpresa ci attende sul finale: lo spazio virtuale in cui è scoccata la scintilla non è un sito di dating, ma il nuovo e-shop. E il match perfetto è in realtà una vettura fiammante.

Nell’inedita piattaforma digitale, infatti, gli utenti possono scegliere, configurare e prenotare l’automobile o il veicolo commerciale che desiderano, per poi finalizzare l’acquisto in concessionaria. La promessa? “L’auto che sogni è tua in pochi click. La vedi, la scegli, la blocchi. L’amore senza complicazioni”.

Jeep® E-Shop
Alfa Romeo E-Shop
Abarth E-Shop
Fiat E-Shop
Lancia E-Shop

Credits
Client: Lidia Adesso – Stellantis.
Agenzia: Triplesense Reply.
Executive Creative Director: Francesco Milanesio.
Lead Art Director: Riccardo Albertazzi.
Art Director: Giulia Giordano.
Lead Copywriter: Chiara Fissore.
Account & Project Manager: Martina Boccardi.

Casa di produzione: Alto Verbano srl.
Executive Producer: Giacomo Pozzetto.
Producers: Chiara Bergamaschi/Silvia Notarangelo.
Dop: Alessandro Bolzoni.
Post Produzione Video: Iggy Post.
Post Produzione Audio: Top Digital.
Director: Miguel Usandivaras.
Musica: Sounzone.

Ottobre 8, 2020

Pronto per l’e-mobility? Scoprilo con GOe LIVE e GO 4Xe LIVE, le nuove app di FCA.

Incoraggiare il passaggio alla “e-mobility” offrendo un’esperienza d’utilizzo dei modelli elettrici e ibridi plug-in Fiat e Jeep: è l’obiettivo delle nuove app GOe LIVE e GO 4xe LIVE di FCA Group, disponibili da oggi sugli store iOS e Android.
Declinate in due specifici look&feel di brand , GOe LIVE per Fiat e GO 4xe LIVE per Jeep, le app portano la firma di Triplesense Reply, creative e design agency del Gruppo Reply, che ha guidato il processo di design UX/UI, oltre a realizzare la creatività del video di lancio e della campagna di comunicazione social.

Triplesense Reply ha portato nel cuore del progetto l’approccio design thinking che la caratterizza, dalla riorganizzazione di tutta l’architettura dei contenuti all’ottimizzazione dell’esperienza utente, fino alla nuova interfaccia grafica realizzata seguendo le linee guida dei brand Fiat e Jeep per la e-Mobility.
Il video, progettato e sviluppato mobile first per rafforzare la campagna social su Facebook e Instagram, è un messaggio per innovatori e pionieri, già pronti a conciliare le esigenze di mobilità con modalità alternative di uso dell’auto: “Non seguire la corrente. Guidala”.

Che l’auto elettrica e ibrida rappresenti una soluzione e insieme una sfida alla mobilità è cosa ormai nota. Una sfida dalle potenzialità ancora in gran parte inesplorate, che inizia dai nuovi modelli di auto, ma non solo. Bisogna saper offrire anche infrastrutture e soprattutto servizi, per accompagnare gli automobilisti in quello che sarà un vero e proprio cambio di paradigma, rappresentato dall’abbandono dei motori tradizionali a favore di quelli elettrici.

FCA lo sa bene, e per questo ha lanciato le app GOe, per rendere questa fase di passaggio il più possibile frictionless, incoraggiando le intenzioni di acquisto.
Gli utenti, infatti, possono simulare la guida di un’auto elettrica (Fiat) e ibrida plug-in (Jeep), sia in modalità virtuale che Live Tracking, e alla fine del viaggio confrontare i costi del carburante e le emissioni di CO2 con quelli del proprio attuale veicolo. Durante il viaggio, le app monitorano lo stato della batteria e l'autonomia rimanente dell'auto, oltre a fornire notifiche dei punti di ricarica lungo il percorso, indicando se è necessaria la ricarica presso uno di essi.

Grazie al GOe Test, inoltre, gli utenti possono valutare quanto un’auto elettrica/ibrida sia compatibile con le proprie necessità di spostamento quotidiano, mentre nella sezione Q&A trovano risposte alle loro domande sul mondo dell'e-Mobility e scoprono le specifiche tecniche della Nuova 500 Elettrica e delle nuove Jeep® Renegade 4xe e Compass 4xe Plug-In Hybrid, con la possibilità di prenotare un test drive. Infine, la funzione Eco Advisor fornisce aggiornamenti sugli eco-bonus e incentivi erogati da stati e comuni agli acquirenti di un'auto elettrica o ibrida nella propria zona di residenza.

Disponibili su 13 mercati e declinate in 6 lingue (Ita, Eng, Fr, Esp, De, Por), Fiat GOe LIVE e GO 4xe LIVE di Jeep saranno presto affiancate da un'app specifica Fiat Professional: Pro Fit by eDucato, che consentirà anche al cliente del segmento LCV di simulare soluzioni di mobilità alternativa basate sulle proprie esigenze.

Credits:Executive Creative Director: Francesco Milanesio; Creative Lead: Chiara Fissore, Riccardo Albertazzi; UX Lead: Jacopo Moretto; Art Director: Andrea Gilardi, Martina Gay; Copywriter: Andrea Omegna; Designer jr.: Elisa Fuliano, Nicole Bruzzi; Project Manager: Claire Gentils, Chiara Monardo.

Giugno 13, 2019

E-motion graphics e corporate storytelling: il video di Poltrona Frau conquista il Muse Awards

“Lo stile si fa spettacolo” e conquista i giurati del contest internazionale Muse Creative Award: il video realizzato da Triplesense Reply per il Museo Poltrona Frau si è aggiudicato il premio Platinum nelle categorie Motion Graphics e Corporate.

Un doppio risultato che ci riempie di orgoglio. Per l’alto livello dei progetti e dei candidati in concorso, e le personalità presenti in giuria, d’accordo. Ma anche per l’indiscutibile fascino che esercita la Grande Mela, e questo festival della creatività a due passi dal MoMa e dal Metropolitan Museum.

Il video pluripremiato è parte di un progetto più ampio, di restyling e revisione strategica del sito Poltrona Frau, che ha visto per la prima volta l’accorpamento delle tre divisioni aziendali n un’unica piattaforma.
Nelle sezioni dedicate a Home & Office, Contract e Interiors in motion, Poltrona Frau racconta la propria filosofia dell’abitare intrinseca al concetto di “arredamento moderno”, la cultura del seating in spazi pubblici, e lo stato dell’arte dei rivestimenti per ambienti di viaggio: tre sequenze di un unico storytelling.
Nuova sezione anche per la Pelle, materia prima d’elezione: un tool permette di navigare attraverso tutte le fasi di lavorazione della pregiata Pelle Frau®, mentre un video svela i segreti del raffinato concetto di Leathership™.

Fulcro del progetto, che ha visto al nostro fianco i colleghi di Open Reply per la parte backend, un customer journey rinnovato a livello di ogni singolo touchpoint, dagli originali tool che focalizzano le peculiarità unique selling del brand, ai contenuti video che regalano un’esperienza sempre più coinvolgente: l’arte delle immagini in movimento guida il visitatore alla scoperta del Museo Poltrona Frau, il luogo dove “Lo stile si fa spettacolo”, mentre un altro corto emozionale rivisita in 120 secondi gli oltre cent’anni di storia del brand, “una storia d’amore per la qualità e la bellezza”

Nuovo anche il site configurator, realizzato da Protocube Reply, che permette ai potenziali acquirenti di personalizzare il proprio oggetto dei desideri prima di accedere al booking funnel.
In generale, il look and feel del sito ricalca la combinazione armonica tra innovazione e tradizione, vera cifra identitaria di un brand che, nella sua storia ultrasecolare, ha saputo evolvere coniugando via via artigianalità e ricerca, sostenibilità e alta qualità, creatività e passione, 100% made in Italy e international flair.

www.poltronafrau.com
www.poltronafrau.com/it/museum

Credits: Executive Creative Director: Francesco Milanesio; Lead Art Director: Riccardo Albertazzi; Art Director: Andrea Gilardi; UX Designer: Laura Bisio; Lead Copywriter: Chiara Fissore; Technical Leader: Riccardo Campioni; FE Developer: Fabio Fierro, Luca Mezzatesta, Federico Elia e Massimiliano Caniparoli; Account & Project Manager: Sara Cucchi e Alessia Raffaele.

LAVORA CON NOI

Siamo sempre alla ricerca di talenti e nuove collaborazioni. Controlla le posizioni aperte e contattaci.

line-footer
triplesense.it_
badge-stars-blue-light-xl

© 2023 Triplesense Reply - A Reply Digital Experience S.r.l. Business Unit VAT number: IT 11148820159​. All rights reserved.